Venerdì 22 Febbraio 2019
  • Info
  • Scadenziario
  • Downloads
  • Contatti
  • Politica di cookies
  • RSS feed
SOS Paghe
  • Home
  • News
  • Enti e Fondi
  • TFR
  • Min. LPS
  • Fisco
  • INPS
  • CCNL
  • INAIL
    • INAIL – Risponde
  • Legale
  • Speciali
    • Pillole
    • Curiosità
  • Gazz. Uff.
  • Prassi
Pubblicità

Articoli In primo piano

Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite

Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite

Domenica 4 marzo 2018 i cittadini italiani sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Si è votato dalle ore 7 alle ore 23 e lo spoglio è iniziato subito dopo la chiusura delle urne. Nella stessa...

Leggi tutto (Letto 516 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
TFR al fondo tesoreria INPS, istruzioni operative

TFR al fondo tesoreria INPS, istruzioni operative

Con la circolare n. 37/2018 dello scorso 1 marzo, l’Inps ufficializza l’iter corretto da seguire in caso di versamenti non legittimi del TFR al Fondo Tesoreria, dando seguito a quanto anticipato nel maggio 2016 con il messaggio n. 2078/2016 e...

Leggi tutto (Letto 614 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
LE SLIDE INPS – INCENTIVI ASSUNZIONI 2018

LE SLIDE INPS – INCENTIVI ASSUNZIONI 2018

  Pubblichiamo le slide riepilogative sulle circolari Inps nn. 40, 48 e 49 del 2018, che la Direzione Centrale Entrate e Recupero crediti dell’Istituto ha fornito alla Categoria a seguito della videoconferenza informativa del 22 marzo scorso. In particolare,...

Leggi tutto (Letto 907 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori

CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori

L’ UNIONMECCANICA-CONFAPI ha emanato, in data 20 febbraio 2018, una circolare esplicativa nella quale vengono specificate le categorie di lavoratori aventi diritto e le tipologie dei possibili strumenti di welfare attraverso i quali le Aziende potranno adempiere alle previsioni...

Leggi tutto (Letto 425 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati

Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati

La legge 23 dicembre 2000, n. 388 ha disposto che il versamento dei contributi previdenziali, effettuato in buona fede a un ente pubblico diverso da quello effettivamente creditore, ha effetto liberatorio nei confronti del contribuente. L’ente previdenziale che ha...

Leggi tutto (Letto 379 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Fis, limiti più alti per le prestazioni richieste dal 2018

Fis, limiti più alti per le prestazioni richieste dal 2018

L’Inps, con il messaggio n. 1403 del 29 marzo 2018, ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’operatività del Fondo di integrazione salariale, facendo seguito alle modifiche in materia introdotte dalla L. n. 205/2017. In particolare, si ricorda che il...

Leggi tutto (Letto 420 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Garante privacy: nuovo Regolamento Ue sulla privacy – aggiornata la Guida applicativa

Garante privacy: nuovo Regolamento Ue sulla privacy – aggiornata la Guida applicativa

Il Garante per la protezione dei dati personali mette a disposizione l’aggiornamento 2018 della Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il documento – che traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte...

Leggi tutto (Letto 349 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Cassazione: clausola elastica illegittima nel part-time e risarcimento del danno

Cassazione: clausola elastica illegittima nel part-time e risarcimento del danno

Con sentenza n. 7844 del 29 marzo 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro “è tenuto ad evitare situazioni “stressogene” che diano origine ad una situazione che possa, presuntivamente, ricondurre a una forma di...

Leggi tutto (Letto 490 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Tari: ecco come va calcolata la parte variabile della tariffa

Tari: ecco come va calcolata la parte variabile della tariffa

Il dipartimento delle Finanze precisa che con riguardo alle pertinenze dell’abitazione va computata una sola volta in relazione alla superficie totale dell’utenza domestica Arrivano i chiarimenti sull’applicazione della tassa sui rifiuti (Tari) relativa alle utenze domestiche. Con la circolare n. 1/DF del...

Leggi tutto (Letto 1.985 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 ottobre 2017, n. 24766, Inefficacia o nullità per il licenziamento durante la malattia

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 ottobre 2017, n. 24766, Inefficacia o nullità per il licenziamento durante la malattia

Rilevato 1. che A.A. adiva il giudice del lavoro chiedendo accertarsi la illegittimità del licenziamento, per superamento del periodo di comporto, intimatogli dal B.S. s.p.a., con lettera dell’8 luglio 2004 e con effetto dal giorno precedente; 1.1. che il...

Leggi tutto (Letto 1.962 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Min.Lavoro: interpello – Accesso al F.I.S. (Fondo di integrazione salariale)

Min.Lavoro: interpello – Accesso al F.I.S. (Fondo di integrazione salariale)

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 3 del 16 novembre 2017, ha risposto ad un quesito dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (ANISA), in merito alla possibilità di consentire, nell’attuale quadro normativo, che in caso...

Leggi tutto (Letto 1.758 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Min.Lavoro: Guida alla comunicazione dello Smart Working

Min.Lavoro: Guida alla comunicazione dello Smart Working

Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile la piattaforma telematica per la trasmissione degli accordi di smart working da parte delle aziende. Alla comunicazione, inviata dai datori di lavoro o dai suoi intermediari, deve essere allegato il file contenente...

Leggi tutto (Letto 1.688 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
ANPAL: dal 1° dicembre obbligatoria la DID online per essere considerati disoccupati

ANPAL: dal 1° dicembre obbligatoria la DID online per essere considerati disoccupati

Vi ricordiamo che, in attuazione a quanto previsto dall’articolo 19 del decreto legislativo n. 150/2015, secondo cui “Sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro di...

Leggi tutto (Letto 1.845 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Fondo mètaSalute: istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori

Fondo mètaSalute: istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori

Il Fondo mètaSalute ha pubblicato la circolare n. 5 del 9 novembre 2017, con la quale fornisce le istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori, ai fini del calcolo contributivo e dell’attivazione della copertura. In particolare, l’azienda...

Leggi tutto (Letto 1.857 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo
Guida sul Visto di conformità, online la versione aggiornata

Guida sul Visto di conformità, online la versione aggiornata

Il Memorandum, a cura della direzione regionale Molise, offre ai professionisti un supporto per gestire l’attività È disponibile sul sito della direzione regionale delle Entate del Molise la versione aggiornata della guida dal titolo “Il Visto di conformità –...

Leggi tutto (Letto 1.914 volte volte) Aggiungi un commento - 0 utente/i hanno commentato questo articolo

CCNL

CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori
CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori

L’ UNIONMECCANICA-CONFAPI ha emanato, in data 20 febbraio 2018, una circolare esplicativa nella quale vengono specificate…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Fondo mètaSalute: istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori Fondo mètaSalute: istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori
  • Aumenti dal 1 giugno 2017 del nuovo contratto metalmeccanici Aumenti dal 1 giugno 2017 del nuovo contratto metalmeccanici
  • Gas-Acqua: rinnovato il CCNL Gas-Acqua: rinnovato il CCNL
  • FSI SMART WORKING Firmato l’accordo nazionale FSI SMART WORKING Firmato l’accordo nazionale
  • CCNL Legno Confapi: Ipotesi di accordo 18/04/2017 CCNL Legno Confapi: Ipotesi di accordo 18/04/2017
  • TRATTATIVA CONCLUSA, ACCORDO RAGGIUNTO: FIRMATO A MILANO IL RINNOVO DEL CCNL PER IL SETTORE CONCIARIO TRATTATIVA CONCLUSA, ACCORDO RAGGIUNTO: FIRMATO A MILANO IL RINNOVO DEL CCNL PER IL SETTORE CONCIARIO
  • Lavoro domestico, gli stipendi minimi per il 2017 Lavoro domestico, gli stipendi minimi per il 2017

INAIL

Assindatcolf: nessun obbligo di comunicazione per infortuni di un giorno per colf e badanti
Assindatcolf: nessun obbligo di comunicazione per infortuni di un giorno per colf e badanti

“Nessun obbligo per i datori di lavoro domestico di comunicare all’Inail gli infortuni di lavoro lievi,…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Premi assicurativi INAIL: rivalutati minimali e massimali di rendita 2017 Premi assicurativi INAIL: rivalutati minimali e massimali di rendita 2017
  • INAIL. Prestazioni economiche: unioni civili INAIL. Prestazioni economiche: unioni civili
  • Permessi L. 104 – Il principio del referente unico non si applica ai genitori Permessi L. 104 – Il principio del referente unico non si applica ai genitori
  • INAIL: comunicazione assenze per infortunio di almeno un giorno INAIL: comunicazione assenze per infortunio di almeno un giorno
  • Premi INAIL:  invariati i minimali di retribuzione 2017 Premi INAIL: invariati i minimali di retribuzione 2017
  • INAIL – Riduzione dei premi e contributi. Fissazione degli Indici di Gravità Medi e misura della riduzione per il 2017. Modalità applicative. INAIL – Riduzione dei premi e contributi. Fissazione degli Indici di Gravità Medi e misura della riduzione per il 2017. Modalità applicative.
  • INAIL: sospensione adempimentiper eventi sismici INAIL: sospensione adempimentiper eventi sismici

Enti e Fondi

Studi professionali, siglata l’intesa per il fondo di solidarietà
Studi professionali, siglata l’intesa per il fondo di solidarietà

Nasce una nuova rete di protezione sociale per garantire l’occupazione negli studi professionali. Il 3 ottobre…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Fondi Pensioni: Cambio modulistica di adesione Fondi Pensioni: Cambio modulistica di adesione
  • Previndai – Documento sul regime fiscale Previndai – Documento sul regime fiscale
  • Giornalisti: da maggio la trattenuta sulla pensione per il contributo di solidarietà Giornalisti: da maggio la trattenuta sulla pensione per il contributo di solidarietà
  • Regione Emilia Romagna: apprendistato professionalizzante – indisponibilità della formazione di base e trasversale Regione Emilia Romagna: apprendistato professionalizzante – indisponibilità della formazione di base e trasversale
  • Eventi sismici 2016 Centro Italia – Richiesta di anticipazione da parte di iscritti residenti nelle zone terremotate Eventi sismici 2016 Centro Italia – Richiesta di anticipazione da parte di iscritti residenti nelle zone terremotate
  • Consulenti del lavoro: entro il 16 novembre il versamento della contribuzione obbligatoria 2016 Consulenti del lavoro: entro il 16 novembre il versamento della contribuzione obbligatoria 2016
  • Contributi INPGI: Variazione aliquota IVS a decorrere dal 1 gennaio 2016 Contributi INPGI: Variazione aliquota IVS a decorrere dal 1 gennaio 2016

Gazz. Uff.

Compensazione modello F24: regole, importi e novità 2017
Compensazione modello F24: regole, importi e novità 2017

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2017 il testo integrale del Decreto Legge 50/2017. Ancora novità fiscali per imprese e professionisti, con la…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Lavoro accessorio addio: la commissione lavoro chiede l’abrogazione totale Lavoro accessorio addio: la commissione lavoro chiede l’abrogazione totale
  • ISPETTORATO NAZIONALE LAVORO  -Adozione del logo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo ISPETTORATO NAZIONALE LAVORO -Adozione del logo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo
  • Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero, le indicazioni Inps per l’anno 2016 Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero, le indicazioni Inps per l’anno 2016
  • Rettifica alle Tabelle costi chilometrici  2016 Rettifica alle Tabelle costi chilometrici 2016
  • Pubblicato in G.U. il c.d. Decreto Milleproroghe Pubblicato in G.U. il c.d. Decreto Milleproroghe
  • Legge di stabilità 2016: la mappa delle più importanti misure fiscali Legge di stabilità 2016: la mappa delle più importanti misure fiscali
  • TABELLE ACI 2016 PUBBLICATE IN GAZZETTA UFFICIALE TABELLE ACI 2016 PUBBLICATE IN GAZZETTA UFFICIALE

TFR

Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di settembre 2017
Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di settembre 2017

Con riferimento al mese di settembre 2017 è pari a 1,723205 il coefficiente di rivalutazione delle…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di aprile 2017 Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di aprile 2017
  • Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di marzo 2017 Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di marzo 2017
  • Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di febbraio 2017 Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di febbraio 2017
  • Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di gennaio 2017 Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di gennaio 2017
  • Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di dicembre 2016 Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di dicembre 2016
  • 2017 – CALENDARIO DEI COMUNICATI STAMPA ISTAT 2017 – CALENDARIO DEI COMUNICATI STAMPA ISTAT
  • Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di Novembre  2016 Indice Istat e coefficiente Tfr: mese di Novembre 2016

Pillole

Il punto della Fondazione Studi su “Licenziamenti a pagamento”
Il punto della Fondazione Studi su “Licenziamenti a pagamento”

L’Aspi sostituisce, migliorandolo, il trattamento di disoccupazione ma i maggiori oneri ricadono sulle aziende.

Non si comprende perché a fronte di una pur giusta tutela…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Modello 770-2012. il 19 dicembre scadono i termini di regolarizzazione Modello 770-2012. il 19 dicembre scadono i termini di regolarizzazione
  • Lettera di dimissioni Lettera di dimissioni
  • Con la riforma, penalizzato anche il lavoro dei giovani Con la riforma, penalizzato anche il lavoro dei giovani
  • Attribuzione delle detrazioni per carichi di famiglia Attribuzione delle detrazioni per carichi di famiglia
  • La manovra 2011/2012 in pillole La manovra 2011/2012 in pillole
  • DECORRENZA DELL’INDENNITA’ DI MALATTIA. (circolare 147/96) DECORRENZA DELL’INDENNITA’ DI MALATTIA. (circolare 147/96)
  • I congedi parentali per eventi e cause particolari I congedi parentali per eventi e cause particolari

INPS

TFR al fondo tesoreria INPS, istruzioni operative
TFR al fondo tesoreria INPS, istruzioni operative

Con la circolare n. 37/2018 dello scorso 1 marzo, l’Inps ufficializza l’iter corretto da…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • LE SLIDE INPS – INCENTIVI ASSUNZIONI 2018 LE SLIDE INPS – INCENTIVI ASSUNZIONI 2018
  • Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati
  • Fis, limiti più alti per le prestazioni richieste dal 2018 Fis, limiti più alti per le prestazioni richieste dal 2018
  • Assegno Nucleo Familiare: istruzioni per il conguaglio di arretrati Assegno Nucleo Familiare: istruzioni per il conguaglio di arretrati
  • Riconoscimento pensione superstiti studenti: solo se frequentano le scuole superiori o l’università Riconoscimento pensione superstiti studenti: solo se frequentano le scuole superiori o l’università
  • Sgravi contributivi contratti concilianti vita professionale e privata Sgravi contributivi contratti concilianti vita professionale e privata
  • Esoneri contributivi per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esoneri contributivi per coltivatori diretti e imprenditori agricoli

Fisco

Tari: ecco come va calcolata la parte variabile della tariffa
Tari: ecco come va calcolata la parte variabile della tariffa Il dipartimento delle Finanze precisa che con riguardo alle pertinenze dell’abitazione va computata una sola volta…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Guida sul Visto di conformità, online la versione aggiornata Guida sul Visto di conformità, online la versione aggiornata
  • Rinuncia indennità di fine mandato, rilevante la qualifica di “socio” Rinuncia indennità di fine mandato, rilevante la qualifica di “socio”
  • Proroga 770 CdL: solito insopportabile paradosso Proroga 770 CdL: solito insopportabile paradosso
  • Casero conferma: proroga 770, Unico, spesometro e versamenti. Ecco le scadenze Casero conferma: proroga 770, Unico, spesometro e versamenti. Ecco le scadenze
  • Posticipato al 20 luglio 2017 per i titolari di reddito di impresa il termine di versamento delle imposte Posticipato al 20 luglio 2017 per i titolari di reddito di impresa il termine di versamento delle imposte
  • Precompilata, ultime due settimane.Più di 2 mln l’hanno inviata da soli Precompilata, ultime due settimane.Più di 2 mln l’hanno inviata da soli
  • Intermediari, 30 giorni per correggere gli errori su Entratel Intermediari, 30 giorni per correggere gli errori su Entratel

Legale

Cassazione: clausola elastica illegittima nel part-time e risarcimento del danno
Cassazione: clausola elastica illegittima nel part-time e risarcimento del danno

Con sentenza n. 7844 del 29 marzo 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che il…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 ottobre 2017, n. 24766, Inefficacia o nullità per il licenziamento durante la malattia CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 ottobre 2017, n. 24766, Inefficacia o nullità per il licenziamento durante la malattia
  • Obblighi contrattuali da rispettare Obblighi contrattuali da rispettare
  • Cassazione: Al lavoratore part-time è fatto divieto svolgere altre attività lavorative Cassazione: Al lavoratore part-time è fatto divieto svolgere altre attività lavorative
  • Lettera di licenziamento valida anche se non sottoscritta dal DDL Lettera di licenziamento valida anche se non sottoscritta dal DDL
  • Risarcito il danno per la depressione causata dal trasferimento illegittimo Risarcito il danno per la depressione causata dal trasferimento illegittimo
  • Cassazione: ANF anche al coniuge separato non è affidatario dei figli Cassazione: ANF anche al coniuge separato non è affidatario dei figli
  • Cassazione: malattia – irreperibilità alla visita di controllo Cassazione: malattia – irreperibilità alla visita di controllo

Speciali

“TUTTOLAVORO”, esperti ed aziende a confronto
“TUTTOLAVORO”, esperti ed aziende a confronto

Appuntamento per il 12 ottobre alle ore 9 per la 6° edizione di “Tuttolavoro”,…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Riforma del Tfr in busta paga: dai 40 agli 82 euro in più al mese per i lavoratori italiani Riforma del Tfr in busta paga: dai 40 agli 82 euro in più al mese per i lavoratori italiani
  • Fondo di solidarietà residuale per lavoratori privi di CIG: ecco come funzionerà Fondo di solidarietà residuale per lavoratori privi di CIG: ecco come funzionerà
  • La redazione va in vacanza La redazione va in vacanza
  • NUOVE INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE ASPI E MINI ASPI NUOVE INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE ASPI E MINI ASPI
  • 16 dicembre 2013 – Acconto dell’imposta sostitutiva dell’11% sulle  rivalutazioni del tfr 16 dicembre 2013 – Acconto dell’imposta sostitutiva dell’11% sulle rivalutazioni del tfr
  • Le misure fiscali del Ddl stabilità. 1^ parte Le misure fiscali del Ddl stabilità. 1^ parte
  • Le misure fiscali del Ddl stabilità. 2^ parte Le misure fiscali del Ddl stabilità. 2^ parte

Prassi

Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite
Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite

Domenica 4 marzo 2018 i cittadini italiani sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Garante privacy: nuovo Regolamento Ue sulla privacy – aggiornata la Guida applicativa Garante privacy: nuovo Regolamento Ue sulla privacy – aggiornata la Guida applicativa
  • Decesso del lavoratore dipendente: obblighi e adempimenti Decesso del lavoratore dipendente: obblighi e adempimenti
  • F24: nuove regole compensazioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro interviene con una circolare F24: nuove regole compensazioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro interviene con una circolare
  • APE e RITA, i chiarimenti della Fondazione dei Consulenti del Lavoro APE e RITA, i chiarimenti della Fondazione dei Consulenti del Lavoro
  • MIUR: Attività di Alternanza Scuola Lavoro – Chiarimenti Interpretativi MIUR: Attività di Alternanza Scuola Lavoro – Chiarimenti Interpretativi
  • LAVORO INTERMITTENTE O A CHIAMATA, ALTERNATIVA AI VOUCHER LAVORO INTERMITTENTE O A CHIAMATA, ALTERNATIVA AI VOUCHER
  • Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: la definizione di unità produttiva Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: la definizione di unità produttiva

Curiosità

Grazie ai 275.798 visitatori
Grazie ai 275.798 visitatori

Sos Paghe festeggia con voi il raggiungimento dei  411.858 visitatori (di cui 275.798  unici)…

  • Continua
  • Nessun commento

Altri articoli

  • Stipendi pubblici volano, potere acquisto +22,4% Stipendi pubblici volano, potere acquisto +22,4%
  • Sorridendo: Opzioni Sorridendo: Opzioni
  • La TOP 10 delle imposte più odiate dagli italiani La TOP 10 delle imposte più odiate dagli italiani
  • Area riservata

    • Accedi
  • Pubblicità

  • Pubblicità

  • RSS Ultimissime dal Ministero del Lavoro

    • Online il report mensile Minori Stranieri Non Accompagnati 21 Febbraio 2019
    • Il Ministro Di Maio: “Oltre un miliardo di euro per il settore aeronautico” 18 Febbraio 2019
    • Monitoraggio deposito contratti: disponibile il nuovo Report 15 Febbraio 2019
    • Rapporto della Commissione Mondiale sul Futuro del Lavoro 15 Febbraio 2019
    • Sicurezza sul lavoro: adottato nuovo Decreto sulla “Segnaletica stradale” 14 Febbraio 2019
    • Fermo Pesca 2018 12 Febbraio 2019
    • Pubblicato il nuovo Report di monitoraggio Minori Stranieri Non Accompagnati 12 Febbraio 2019
    • Online la newsletter immigrazione di gennaio 8 Febbraio 2019
    • Stabilizzazione di Lavoratori Socialmente Utili: pubblicata la nuova Guida per la richiesta del contributo 7 Febbraio 2019
    • Contributo 2019: stabilizzazione Lavoratori Socialmente Utili 7 Febbraio 2019
  • Consigli pubblicitari




  • SosVideo Channel

  • Hot Topics

    • Articoli recenti
    • I più visti
    • I più discussi
    • Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite
    • TFR al fondo tesoreria INPS, istruzioni operative
    • LE SLIDE INPS – INCENTIVI ASSUNZIONI 2018
    • CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori
    • Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati
    • Le nuove tabelle INPS Assegni Nucleo Familiare 2012/2013 - 222.859 volte
    • Le nuove tabelle INPS Assegni Nucleo Familiare 2011/2012 - 218.502 volte
    • Detassazione straordinari e premi produttività anche nel 2012 - 89.039 volte
    • Proroga per il 2011 la detassazione degli straordinari e degli incentivi alla produttività. - 62.606 volte
    • INAIL – INFORTUNIO SUL LAVORO E VISITA FISCALE - 47.416 volte
  • Seguici su Facebook

    SOS Paghe
  • Sottoscrizione

    Iscriviti attraverso i feed RSS oppure tramite e-mail per ricevere le nostre news e i nostri aggiornamenti.

    Iscriviti via RSS feed

  • Sostieni SOS Paghe con una donazione libera

  • Termini più usati

    INAIL MINIMALI SGRAVIO CONTRIBUTIVO EQUITALIA 730 DIRIGENTI Dimissioni Permessi Elettorali 770 IRPEF GAZZETTA UFFICIALE Sisma 2012 F24 ISTAT interessi GESTIONE SEPARATA CONTRIBUTI COLF DURC TFR AGENZIA ENTRATE UNIEMENS SCADENZE IMU coefficiente tfr INPGI CUD INPS TERREMOTO LAVORO DOMESTICO FERIE Cadiprof CIG MASSIMALI FISCO ASSEGNI FAMILIARI IRAP AsPI INFORTUNIO CCNL Autoliquidazione DETASSAZIONE 2012 tasso CIGS APPRENDISTATO
  • Link amici

    • Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa Sito ufficilae dell’Associazione Ufficiali Giudiziari in Europa
    • La Voce di Maruggio Informazione libera locale
    • Studio Galaverni Consulenza amministrativa, tributaria e del lavoro
    • Studio Legale Avv. Salvatore Taurino
  • Link utili

    • Agenzia dell'Entrate Agenzia dell’Entrate
    • CNEL Consiglio Nazionale Economia e Lavoro
    • Corte Suprema di Cassazione Corte Suprema di Cassazione
    • ENASARCO Ente nazionale assistenza agenti e rappresentanti di commercio
    • ENPALS Ente nazionale di previdenza e assistenza per i lavoratori dello spettacolo
    • Fiscalità locale – Addizionale comunale Irpef Ricerca Addizionale comunale all’IRPEF
    • Fiscalità locale – Addizionale regionale all'IRPEF Ricerca Addizionale Regionale all’IRPEF
    • Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – N.B. la consultazione è gratuita entro 60 giorni dalla pubblicazione
    • INAIL Sito Ufficiale INAIL
    • INPDAP Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubb
    • INPGI Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani
    • INPS Istituto Nazionale di Previdenza Sociale
    • INPS Consultazione Certificati di malattia richiede C.F. e numero protocollo
    • ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private
    • Ministero del Lavoro Ministero del Lavoro
    • Ministero del Lavoro – Interpelli
    • Rassegna Stampa – Governo Italiano Le prime pagine dei quotidiani italiani
  • Statitiche

    sospaghe.it Webutation

      Copyright © 2019 SOS Paghe. All rights reserved.

      Informativa

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
      Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Info