L’Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di…
Dall’anno prossimo, più tempo per la presentazione: la nuova scadenza che interessa pensionati e titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati è fissata al 7 luglio
Il 730/2015, da oggi in anteprima sul sito delle Entrate con le relative istruzioni, è ricco di novità. La principale, senza dubbio, è l’introduzione del modello precompilato, che l’Agenzia metterà a disposizione dei contribuenti entro il…I sostituti d’imposta potranno effettuarlo esclusivamente tramite F24, in compensazione di qualsiasi importo a debito esposto nel modello, non soltanto della sezione Erario
La compensazione con cui i sostituti d’imposta recuperano le somme corrisposte ai lavoratori a titolo di “bonus Irpef” non sconta i limiti ordinari: né l’importo massimo annuale di 700mila euro né il divieto di utilizzo dei crediti in caso di debiti iscritti a…
In un documento di prassi le risposte ai quesiti posti nei giorni scorsi da Caf, sostituti d’imposta e professionisti abilitati rispetto alle recenti modifiche normative.
Più ampia la platea dei contribuenti ammessi al modello semplificato, utilizzo dei crediti per compensare altre imposte, controlli preventivi sui rimborsi sopra i 4mila euro, modalità di conservazione dei documenti. Su questi temi, in particolare, si sofferma laI lavoratori riceveranno il credito a partire dalla busta paga di maggio. Per imprese e professionisti, lo sconto sull’imposta regionale è parzialmente fruibile già in sede di acconto 2014.
Nel 2014, ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 24mila euro, verrà riconosciuto un credito di 640 euro, 80 al mese a partire da maggio. A prevederlo, ilCon Provvedimento 10 marzo 2014, l’Agenzia delle Entrate ha apportato alcune modifiche al Mod. 730/2014 e relative istruzioni.
Tra le principali variazioni apportate al modello, necessarie per correggere alcuni errori materiali riscontrati successivamente alla prima pubblicazione, nonché per adeguare il modello stesso e le relative istruzioni ad alcuni orientamenti interpretativi emersi nel mese di gennaio (ad esempio, in materia di “Mini IMU”), si segnalano:
l’inserimento nel Frontespizio della casella “730 senza sostituto”; nel quadro C la denominazione della casella “Rientro in Italia” è sostituita con “Casi…Superato il periodo di prova, approvati, con quattro distinti provvedimenti del 15 gennaio, insieme alle relative istruzioni, i modelli 730, Cud, 770 ordinario e 770 semplificato, che dovranno essere utilizzati in occasione delle prossime dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2013.
Poche le variazioni rispetto alle bozze pubblicate il mese scorso. Diverse, invece, e rilevanti le novità rispetto ai modelli utilizzati nel 2013, a seguito delle modifiche normative intervenute nel frattempo.
Le principali novità.
TAGLIA-CUNEO – Arriva il fondo per la riduzione della pressione fiscale finanziato con i risparmi aggiuntivi derivanti…Il 5 dicembre 2013 è stata sottoscritta tra Sistema Moda Italia – Federazione Tessile e Moda e le organizzazioni sindacali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore tessile moda, che interessa circa 500.000 addetti e che è tra i più importanti contratti dell’industria manifatturiera italiana. Nella stessa…
In bozza il 730/2014, utilizzabile anche da chi non ha sostituto d’imposta: maggiori detrazioni fiscali, bonus ristrutturazioni e arredi, nuove compensazioni.
Novità su detrazioni per figli a carico, ristrutturazioni edilizie, bonus arredi, sconto energia, aliquote ridotte per la cedolare secca, compensazioni, 730 per chi non ha sostituto d’imposta: è tutto nella bozza del Modello 730/2014 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate con le istruzioni. I termini per la consegna: 30 aprile al sostituto d’imposta, 31 maggio a CAF e professionisti…