Premio detassabile – E’ la data dell’accordo che lo fissa
Il datore di lavoro attesterà nel Cud che le somme derivano da un contratto territoriale o aziendale Agenzia delle Entrate e ministero del Lavoro e delle Politiche sociali offrono ulteriori…
Il datore di lavoro attesterà nel Cud che le somme derivano da un contratto territoriale o aziendale Agenzia delle Entrate e ministero del Lavoro e delle Politiche sociali offrono ulteriori…
Vanno utilizzati per i versamenti dovuti dai contribuenti minimi e per i premi di produttività agevolati Pronti sei nuovi codici tributo destinati ai contribuenti che, a seguito del controllo formale…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con il Parere n. 8 del 4 aprile 2011, ha chiarito che, al fine della possibilità di fruire della detassazione del 10%, relativamente a somme correlate ad…
I datori di lavoro ammessi al credito d’imposta per le nuove assunzioni nelle aree svantaggiate, devono inviare in via telematica, all’Agenzia delle Entrate, il modello con il quale comunicano il mantenimento, nell’anno 2010, dell’incremento…
L’impresa deve attestare l’effetto positivo sulla produttività L’agevolabilità delle retribuzioni relative alle prestazioni di lavoro articolato su turni e alla prestazioni di lavoro notturno resta subordinata al perseguimento di un…
Tra le novità in lista quest’anno, come quantificare i rimborsi per il bonus produttività anni 2008 e/o 2009 L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 14/E del 14 marzo, anche quest’anno…
Con Circolare 2 marzo 2011, n. 8, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, in caso di pignoramento presso terzi non si applicherà la ritenuta d’acconto del 20% (prevista dal D.L. n. 78/2009…
Il Ministero del Lavoro, con risposta all’Interpello n. 6 del 3 marzo 2011, relativo alla possibilità di effettuare scambio di manodopera tra coltivatori diretti e coloni-mezzadri che abbiano o meno la qualifica…
Con Circolare 3 marzo 2011, n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti termini e modalità per l’iscrizione negli elenchi dei destinatari del c.d. “cinque per mille”, approvato per il 2011 dal D.L.…
Con Risoluzione 3 marzo 2011, n. 25, l’Agenzia delle Entrate, stabilisce la deducibilità del contributo integrativo, finalizzato al conseguimento del diritto alla pensione, volontariamente versato ad una Cassa previdenza da parte di…