Un decreto arrivato con un ritardo di 5 mesi, che lascia delusi i lavoratori riducendo la platea dei beneficiari, penalizza la produttività, non porta sviluppo e crea incertezza operativa. Un decreto che, con le limitazioni che introduce, farà perdere i benefici fiscali ad oltre 2 milioni di lavoratori che saranno …
Continua »Elezioni amministrative 2012: norme in vigore per i lavoratori impegnati nelle operazioni elettorali.
Fra i lavoratori che adempiono funzioni presso gli uffici elettorali e che hanno diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni sono compresi, oltre al presidente, segretario e scrutatori, anche i rappresentanti di lista o di gruppo di candidati. Le giornate non lavorative …
Continua »Semplificazioni tributarie ufficiali
Carrellata sulle principali disposizioni introdotte durante l’iter parlamentare del provvedimento, che contiene anche misure per il potenziamento delle procedure di accertamento Stabilizzata la proroga per i versamenti e gli adempimenti fiscali in scadenza ad agosto. Ravvedimento sprint esteso ad altre violazioni. Una nuova imposta per i passeggeri di aerotaxi e …
Continua »Con la riforma, penalizzato anche il lavoro dei giovani
Con la riforma, penalizzato anche il lavoro dei giovani Lavoro intermittente: dimenticare la comunicazione preventiva della chiamata del lavoratore può costare dai 1.000 ai 6.000 euro. Con la riforma, penalizzato anche il lavoro dei giovani Lavoro intermittente: dimenticare la comunicazione preventiva della chiamata del lavoratore può costare dai 1.000 ai …
Continua »il Trattamento di Fine Rapporto
Il Tfr (trattamento di fine rapporto) è oggetto negli ultimi tempi di un grande interesse nel mondo del lavoro. In queste poche righe, tuttavia, non ci occuperemo della riforma che lo ha interessato a partire dalla Legge 296 del dicembre 2006, bensì, più in generale, delle caratteristiche concernenti i sistemi …
Continua »Grazie ai 275.798 visitatori
Sos Paghe festeggia con voi il raggiungimento dei 411.858 visitatori (di cui 275.798 unici) per un totale di 658.176 pagine consultate da dicembre 2010 a oggi. Solo nel primo trimestre del 2012 abbiamo raggiunto il 50% di pagine consultate dell’ intero anno 2011 Ringraziamo tutti i lettori “abitudinari”, quelli che seguono Sos Paghe passo …
Continua »Attribuzione delle detrazioni per carichi di famiglia
Domanda- Come vengono attribuite le detrazioni per carichi di famiglia, nell’ipotesi in cui il rapporto di lavoro sia inferiore all’anno? Risposta – Le modalità di attribuzione delle detrazioni per carichi di famiglia in relazione a rapporti di lavoro di durata inferiore all’anno sono stabilite dall’articolo 12, comma 3, del Tuir. …
Continua »Nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
È entrata in vigore dal 1° gennaio la norma prevista nella nuova legge di stabilità per cui gli uffici non possono chiedere ai cittadini informazioni già in loro possesso . Direttiva del Ministro su adempimenti urgenti in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive. DIRETTIVA n. 14 del 2011 – “Adempimenti …
Continua »Il conguaglio di fine anno 2011
Il conguaglio di fine anno da parte del datore di lavoro è l’operazione che il datore di lavoro deve fare a fine anno o al momento della cessazione del rapporto di lavoro. I datori di lavoro sono chiamati annualmente ad effettuare un adempimento riepilogativo, denominato conguaglio. La finalita’ del conguaglio …
Continua »NOVITA’ LAVORISTICHE E PREVIDENZIALI
Il D.L. 13 agosto 2011 ha subìto numerose modifiche ad opera del Parlamento in sede di conversione in Legge n. 148 del 14 settembre 2011: queste le principali novità. · PUBBLICO IMPIEGO Nelle amministrazioni pubbliche nelle quali non vengano rispettati gli obiettivi di riduzione della spesa previsti dalla legge in commento viene …
Continua »