La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha emanato la sua prima circolare del 2016 contenente il riepilogo delle principali novità, in materia fiscale e lavoro, della Legge di stabilità e le schede che consentono una lettura tecnica dei singoli provvedimenti. 26 gli argomenti in ambito lavoristico e fiscale contenuti nella nuova finanziaria, …
Continua »CO.CO.PRO: Non tutti scadono a fine anno ma proseguono nel 2016
Suscita molto interesse l’approssimarsi del fatidico 1^ gennaio 2016, quando si completerà il disegno del legislatore delegato di “superamento del contratto a progetto”. Ai sensi dell’art. 52 del D.lgs. n. 81/2015 infatti, è abrogata la disciplina del lavoro a progetto, che continua a poter essere applicata soltanto ai contratti ancora …
Continua »Lavoro, tredicesima a 127mila famiglie in più
Nel settore privato l’aumento rispetto all’anno 2014 è stato contenuto. Poco più di 8 euro per un operaio, 12 euro per un impiegato, 30 euro per un quadro e 68 euro per un dirigente. Appena 6 euro per un apprendista. Sono in arrivo nei prossimi giorni poco più di 50 miliardi di …
Continua »Sostegno al reddito, le istruzioni della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
Con il Jobs Act (Dlgs n.150/15) cambiano i requisiti per mantenere il diritto alle prestazioni di sostegno al reddito. Per conoscere meglio i nuovi riferimenti normativi la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha pubblicato la circolare n.22/15 con tutti gli approfondimenti in materia. Ciascun beneficiario di prestazioni a sostegno …
Continua »Voucher con le ONLUS, quale limite vale?
Per le Onlus, in materia di voucher (buoni lavoro), vale il limite economico di 7.000 euro. Questo si evince dall’esame del Jobs act, il decreto legislativo n. 81/2015, infatti, interviene anche per regolamentare il lavoro accessorio. All’art 48 comma 1 definisce lavoro accessorio affermando che per prestazioni di lavoro accessorio …
Continua »ONLINE LO SPORTELLO TELEMATICO PER I DISSERVIZI INPS
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha predisposto all’interno della scrivania digitale un’area dedicata a raccogliere le segnalazioni di tutte le disfunzioni esistenti presso le sedi territoriali dell’Inps, che comportano giornalieri disguidi, ritardi e difficoltà operative per gli studi. Grazie a questo sportello telematico, ogni Consulente del Lavoro potrà segnalare …
Continua »Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro: nuove norme in materia di Politiche Attive del Lavoro
Il nuovo scenario politico e normativo esalta il ruolo delle politiche attive per il lavoro, collocandole in una posizione di centralità nell’ambito delle strategie occupazionali. Si tratta di un’inversione di tendenza rispetto alla politica assistenzialista degli ammortizzatori sociali, a cui abbiamo assistito nell’ultimo decennio, che oggi, invece, vengono vincolati ad …
Continua »Agenzia delle Entrate – Risoluzione 01 ottobre 2015, n. 82/E
Con la convenzione del 9 gennaio 2008 e successivi rinnovi, stipulata tra l’Agenzia delle entrate e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (di seguito INPS) è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi di spettanza dell’INPS, nonché di quelli previsti dalla legge 4 giugno …
Continua »Garante privacy: Skype, l’azienda non può spiare le conversazioni dei dipendenti
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, su proprio sito internet, la Newsletter n. 406 del 28 settembre 2015, con la quale, tra le altre cose, tratta della materia delle conversazioni telefoniche in azienda. Il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei dipendenti. Il contenuto …
Continua »FONDAZIONE STUDI CDL – Aiuti de minimis calcolati su tre esercizi finanziari e non su tre anni
Comunicato 09 settembre 2015 Una sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila chiarisce, anche alla luce della nuova normativa europea, qual è il metodo di calcolo da seguire. La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro chiede all’Inps di prendere atto del nuovo orientamento. Roma, 9 settembre 2015 – La verifica sull’importo …
Continua »