Il 18 gennaio 2014, a conclusione di un negoziato durato quindici mesi, Federalberghi e Faita, con la partecipazione di Confcommercio, e le organizzazioni sindacali di categoria, hanno sottoscritto l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del CCNL Turismo 20 febbraio 2010, scaduto il 30 aprile 2013. Tale rinnovo non riguarda i pubblici …
Continua »Retribuzioni convenzionali 2014
Con la circolare n. 8 del 22 gennaio 2014, vengono pubblicate le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2014, a favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale. Per quanto riguarda le categorie di lavoratori …
Continua »Premi assicurazione INAIL, pagamento 2014 differito al 16 maggio.
Al 16 maggio 2014 il termine per il pagamento dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, i premi INAIL, dovuti da datori e aziende La Legge di stabilità 2014 (legge 27/12/2013 n. 147) ha definito provvedimenti di riduzione della pressione fiscale e contributiva su imprese e lavoratori che comprendono un taglio …
Continua »INPGI: minimali e massimali per il 2014
L’INPGI, con la Circolare n. 1 del 15 gennaio 2014, fornisce i minimi retributivi e contributivi per l’anno 2014, nonché il massimale imponibile e le aliquote contributive relative alla Gestione Separata. In particolare: il limite minimo di retribuzione giornaliera è fissato in euro 47,58 giornalieri, pari a euro 1.237,08 mensili; l’aliquota aggiuntiva dell’1%, a …
Continua »Gestione Dipendenti Pubblici. Retribuzioni imponibili
L’Istituto ha provveduto ad effettuare una semplificazione delle denunce mensili analitiche a carico delle Amministrazioni e degli Enti iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici. È stata operata, infatti, una generale rivisitazione dei campi relativi alla dichiarazione delle retribuzioni imponibili ai fini pensionistici corrispondenti ai valori dei compensi liquidati al lavoratore subordinato …
Continua »Contributi artigiani e commercianti
Gli iscritti in corso d’anno alla gestione artigiani e commercianti dovranno versare entro il 17 febbraio 2014 i contributi relativi al quarto trimestre 2013 in riferimento al minimale di reddito e alla prima rata dei contributi relativi al minimale di reddito per periodi pregressi, qualora dovuti. Entro la stessa scadenza, …
Continua »Modifica saggio di interesse legale
Dal 1° gennaio 2014 è stata fissata all’1% la misura del saggio degli interessi legali, come previsto dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale-Serie generale n. 292 del 13 dicembre 2013. Subordinatamente all’integrale pagamento dei contributi dovuti, è prevista la riduzione …
Continua »Rinnovato il CCNL Gomma e Plastica Industria
Firmata, il giorno 8/1/2014, tra la Federazione Gomma Plastica, l’Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici e la Filctem-Cgil, la Femca-Cisl e la Uiltec-Uil, l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL 18/3/2010, con decorrenza dall’8/1/2013 al 31/12/2015.Essa sarà sottoposta alla valutazione dei lavoratori; l’approvazione dovrà essere comunicata alle associazioni datoriali entro il …
Continua »Un quintetto di nuove causali per finanziare gli enti bilaterali
Da utilizzare per le somme destinate a organismi di diversi ambiti: sanità privata, agricoltura e agroalimentare, lavoro impresa e sanità, metalmeccanici e servizi, agricolo nazionale. Al debutto Ebsa, Eban, Clis, Ebms, Ebag, cinque nuove causali contributo per consentire la riscossione, tramite modello F24, delle somme riservate al finanziamento di altrettanti enti bilaterali. A istituirle le …
Continua »Rimborsi da 730 over 4mila euro: ok solo dopo controlli preventivi
Dalla Stabilità, tra le varie misure fiscali, una stretta alla restituzione “immediata” delle somme consistenti. Visto di conformità per le compensazioni sopra i 15mila euro Pescando qua e là, tra le righe della legge n. 147/2013 (“Stabilità 2014”), troviamo una serie di disposizioni che, nel sottoporre a condizioni più severe le erogazioni …
Continua »