Nasce una nuova rete di protezione sociale per garantire l’occupazione negli studi professionali. Il 3 ottobre 2017 a Roma è stato infatti raggiunto l’accordo tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore, Filcams, Fisascat e Uiltucs, per l’istituzione del Fondo di Solidarietà per il settore delle attività professionali. Il nuovo …
Continua »Fondi Pensioni: Cambio modulistica di adesione
La Commissione di Vigilanza su Fondi Pensione (COVIP) ha emanato in data 25 maggio 2016 e in data 22 marzo 2017 un provvedimento in merito alle modalità di adesione ai Fondi Pensione in vigore dal 01/06/2017 disponibile nella sezione del sito “COME ADERIRE”. Il provvedimento in materia di raccolta delle adesioni …
Continua »Previndai – Documento sul regime fiscale
Nella riunione del 27 aprile 2017 il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Documento sul regime fiscale che recepisce le recenti modifiche intervenute alla normativa. In particolare: a) dal 1° gennaio 2017 è stata prevista la detassazione integrale dei rendimenti di investimenti, nel limite del 5% del patrimonio, riguardanti …
Continua »Giornalisti: da maggio la trattenuta sulla pensione per il contributo di solidarietà
L’INPGI, con il comunicato del 2804/2017 ha reso noto che a partire dalla pensione di maggio 2017, verrà trattenuto il contributo straordinario di solidarietà, che viene determinato sulla base dell’importo annuo lordo di pensione. Infatti lo scorso 21 febbraio 2017, è stata approvata la delibera del C.d.A. n. 63 del …
Continua »Regione Emilia Romagna: apprendistato professionalizzante – indisponibilità della formazione di base e trasversale
La Regione Emilia Romagna ha emanato la Delibera n. 469 del 10 aprile 2017, con la quale afferma che, a causa dell’esaurimento delle risorse, non fornirà più la formazione di base e trasversale prevista nell’apprendistato professionalizzante. In particolare, la Delibera stabilisce che per i giovani assunti con contratto di apprendistato …
Continua »Eventi sismici 2016 Centro Italia – Richiesta di anticipazione da parte di iscritti residenti nelle zone terremotate
PREVINDAI – Comunicato 19 gennaio 2017 La Legge n. 229 del 15 dicembre 2016 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”, all’art. 48, comma 13-bis, ha disposto che, per ragioni attinenti agli eventi sismici che hanno interessato le regioni del centro Italia a far data …
Continua »Consulenti del lavoro: entro il 16 novembre il versamento della contribuzione obbligatoria 2016
L’Enpacl, sul proprio sito internet, ha ricordato che mercoledì 16 novembre scade il termine per il versamento della rata della contribuzione obbligatoria per l’anno 2016. Per il versamento ci si deve collegare all’area riservata dei Servizi Enpacl on line alla voce di menu “Pagamenti – Piano dei pagamenti” e sceglire …
Continua »Contributi INPGI: Variazione aliquota IVS a decorrere dal 1 gennaio 2016
L’INPGI, nella Circolare n. 2 del 1° febbraio 2016, fornisce, per l’anno 2016: A decorrere dal 1°gennaio 2016, dell’aliquota IVS, si attesta nella misura complessiva del 33% della retribuzione imponibile, di cui 9,19% a carico del giornalista. Tale aliquota contributiva passa, quindi, da 8,69% a 9,19% (+0,5%) della retribuzione imponibile …
Continua »FASDAPI – Contribuzione anno 2016 per le garanzie e le tutele previste dall’art. 13
Fasdapi – Contribuzione anno 2016 per le garanzie e le tutele previste dall’art. 13 sezione seconda del c.c.n.l. dirigenti e quadri superiori p.m.i.: “responsabilità civile e/o penale connessa alla prestazione, anche in riferimento ai casi di colpa grave” Con riferimento all’oggetto, si comunica che per l’annualità 2016 resta confermato il …
Continua »INPGI: esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso del 2015
Pubblicato il modello SGRV 1 per la domanda all’INPGI di esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso del 2015. Entro il 30 novembre 2015 sarà disponibile l’aggiornamento della versione procedura DASM per la predisposizione delle denunce contributive mensili e indicate le modalità …
Continua »