INPS: esonero contributivo di 0,80% per i lavoratori dipendenti – circolare INPS
L’INPS, con la circolare n. 43 del 22 marzo 2022, fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota dei…
COVID-19: Se è il datore a imporre il tampone il costo rimborsato è esente da Irpef
Coloro che ricevono le somme e presentano la dichiarazione precompilata dovranno, però, modificare il campo relativo alle spese mediche riducendolo del relativo importo Il rimborso delle spese sostenute dai propri…
TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a gennaio 2021
Con riferimento al mese di gennaio 2021 è pari a 0,564883 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 19…
INPS- Assegni Nucleo Familiari, dal 1° aprile domande solo online
LA NUOVA PROCEDURA – Dopo aver presentato l’istanza online, l’Inps si occuperà della definizione del diritto e della misura della prestazione familiare richiesta, individuando gli importi giornalieri e mensili spettanti.L’utente…
Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite
Domenica 4 marzo 2018 i cittadini italiani sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Si è votato dalle ore 7 alle ore 23 e lo spoglio è…
TFR al fondo tesoreria INPS, istruzioni operative
Con la circolare n. 37/2018 dello scorso 1 marzo, l’Inps ufficializza l’iter corretto da seguire in caso di versamenti non legittimi del TFR al Fondo Tesoreria, dando seguito a quanto anticipato…
LE SLIDE INPS – INCENTIVI ASSUNZIONI 2018
Pubblichiamo le slide riepilogative sulle circolari Inps nn. 40, 48 e 49 del 2018, che la Direzione Centrale Entrate e Recupero crediti dell’Istituto ha fornito alla Categoria a seguito…
CCNL Unionmeccanica-Confapi: dal 30 marzo welfare di 150 euro per i lavoratori
L’ UNIONMECCANICA-CONFAPI ha emanato, in data 20 febbraio 2018, una circolare esplicativa nella quale vengono specificate le categorie di lavoratori aventi diritto e le tipologie dei possibili strumenti di welfare…
Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati
La legge 23 dicembre 2000, n. 388 ha disposto che il versamento dei contributi previdenziali, effettuato in buona fede a un ente pubblico diverso da quello effettivamente creditore, ha effetto…
Fis, limiti più alti per le prestazioni richieste dal 2018
L’Inps, con il messaggio n. 1403 del 29 marzo 2018, ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’operatività del Fondo di integrazione salariale, facendo seguito alle modifiche in materia introdotte dalla…