Coloro che ricevono le somme e presentano la dichiarazione precompilata dovranno, però, modificare il campo relativo alle spese mediche riducendolo del relativo importo Il rimborso delle spese sostenute dai propri dipendenti, nominati membri di commissioni concorsuali, per l’effettuazione obbligatoria dei tamponi antigenici, non è imponibile, in quanto i costi sono …
Continua »Permessi elettorali per le elezioni del 4 marzo 2018, come vengono retribuite
Domenica 4 marzo 2018 i cittadini italiani sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. Si è votato dalle ore 7 alle ore 23 e lo spoglio è iniziato subito dopo la chiusura delle urne. Nella stessa data ed allo stesso orario i cittadini di Lazio e Lombardia …
Continua »Garante privacy: nuovo Regolamento Ue sulla privacy – aggiornata la Guida applicativa
Il Garante per la protezione dei dati personali mette a disposizione l’aggiornamento 2018 della Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il documento – che traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dal Regolamento e fornisce indicazioni utili sulle prassi da seguire e …
Continua »Decesso del lavoratore dipendente: obblighi e adempimenti
Il decesso del lavoratore dipendente comporta la risoluzione del rapporto di lavoro per causa di forza maggiore. Di conseguenza, il datore di lavoro deve provvedere ad alcuni adempimenti come quello di comunicare al Centro per l’impiego l’avvenuta risoluzione del rapporto di lavoro e versare a favore dei soggetti indicati dalla …
Continua »F24: nuove regole compensazioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro interviene con una circolare
Con l’avvicinarsi della scadenza del 16 maggio 2017, le compensazioni si profilano ricche di complicazioni e dubbi per i contribuenti. L’articolo 3 del decreto legge 24 aprile 2017,n. 50 ha, infatti, introdotto diverse novità in materia di compensazione orizzontale dei crediti fiscali mediante i modelli F24. Tra queste, la riduzione …
Continua »APE e RITA, i chiarimenti della Fondazione dei Consulenti del Lavoro
Dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro arrivano i primi chiarimenti sull’anticipo pensionistico (Ape), e sulla Rendita integrativa temporanea anticipata, (Rita) operativi dal 1° maggio. Si tratta, dicono i consulenti nell’Approfondimento pubblicato oggi, di due forme di sostegno al reddito che prevedono diverse dinamiche di finanziamento. Il documento della Fondazione …
Continua »MIUR: Attività di Alternanza Scuola Lavoro – Chiarimenti Interpretativi
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Segreteria Direttore Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di II° grado …
Continua »LAVORO INTERMITTENTE O A CHIAMATA, ALTERNATIVA AI VOUCHER
Con il decreto legge n.25/17, pubblicato in GU il 17 marzo 2017, con entrata in vigore immediata, sono utilizzabili fino al 31 dicembre 2017 solo i voucher acquistati entro il 17 marzo 2017. Fondazione Studi è intervenuta il 24 marzo 2017 con un approfondimento che esamina le possibili alternative al …
Continua »Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: la definizione di unità produttiva
La Fondazione dei Consulenti del Lavoro ha emanato, in data 19 gennaio 2017, la circolare n. 2/2017, con la quale analizza il tema dell’unità produttiva dopo la circolare INPS n. 9/2017. In particolare, l’Istituto Previdenziale stabilisce che l’unità produttiva deve avere due caratteristiche precise: essere funzionalmente autonoma, cioè caratterizzata dalla …
Continua »Maltempo,assenza per neve e ghiaccio da provare
Assenze e ritardi dal lavoro causa maltempo con obbligo di comunicazione, per la retribuzione si possono utilizzare i permessi: norme, nel pubblico e nel privato. Se il CCNL applicato non prevede nulla, il riferimento sarà il codice civile che regola onere della prova e necessità che l’impedimento sia effettivo. In …
Continua »