Il dipartimento delle Finanze precisa che con riguardo alle pertinenze dell’abitazione va computata una sola volta in relazione alla superficie totale dell’utenza domestica Arrivano i chiarimenti sull’applicazione della tassa sui rifiuti (Tari) relativa alle utenze domestiche. Con la circolare n. 1/DF del 20 novembre 2017, il dipartimento delle Finanze del Mef fornisce, in …
Continua »Guida sul Visto di conformità, online la versione aggiornata
Il Memorandum, a cura della direzione regionale Molise, offre ai professionisti un supporto per gestire l’attività È disponibile sul sito della direzione regionale delle Entate del Molise la versione aggiornata della guida dal titolo “Il Visto di conformità – Memorandum ad uso dei professionisti“. La pubblicazione è reperibile anche sul …
Continua »Rinuncia indennità di fine mandato, rilevante la qualifica di “socio”
Se l’amministratore è interno alla Srl, il compenso accantonato non è tassabile in quanto la mancata fruizione è finalizzata a incrementare il patrimonio della partecipata Il regime fiscale applicabile alla rinuncia al trattamento di fine mandato (Tfm) da parte di quattro amministratori di una Srl, due soci e due “estranei”. …
Continua »Proroga 770 CdL: solito insopportabile paradosso
La scadenza per la presentazione del modello 770 (31 luglio) incombe e della strannunciata proroga non c’è traccia, lasciando i Consulenti del Lavoro in balia dei ritardi e delle approssimazioni dell’Amministrazione Finanziaria. Viene riferito ufficiosamente che “il Dpcm è alla firma” ma nel frattempo l’angoscia sale negli studi, facendo dilatare …
Continua »Casero conferma: proroga 770, Unico, spesometro e versamenti. Ecco le scadenze
Proroga del modello 770 e Unico al 31 ottobre, spesometro primo semestre al 30 settembre e versamenti senza maggiorazione dello 0,40% fino al 20 luglio. Abrogato l’obbligo di stampa dei registri Iva: ecco le risposte di Casero alle richieste del CNDCEC. Proroga della scadenza del modello 770 e Unico al …
Continua »Posticipato al 20 luglio 2017 per i titolari di reddito di impresa il termine di versamento delle imposte
Comunicato Stampa N° 125 del 20/07/2017 Slitta al 20 luglio 2017, per i titolari di reddito d’impresa (e, quindi, anche per i soci a cui è attribuito il reddito della società partecipata ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del testo unico delle imposte sui redditi), il termine per …
Continua »Precompilata, ultime due settimane.Più di 2 mln l’hanno inviata da soli
Il bilancio, a quattordici giorni dal gong, è incoraggiante. A chi ha ancora qualche dubbio, il Fisco offre assistenza a tutto campo: Facebook, sito dedicato, centro multicanale A lunedì 10 luglio, sono 2,1 milioni le dichiarazioni precompilate 2017 trasmesse on line, in modalità “fai da te”, tramite il sito dell’Agenzia …
Continua »Intermediari, 30 giorni per correggere gli errori su Entratel
A partire dal 24 luglio prossimo e nei giorni immediatamente successivi l’Agenzia delle Entrate provvederà, attraverso il canale telematico Entratel, a segnalare agli intermediari le irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali risultanti dall’incrocio dei dati presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria con riferimento all’anno 2013. Gli intermediari potranno utilizzare …
Continua »Causali contributo per le Prestazioni Occasionali in F24
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 81/E del 3 luglio 2017, ha provveduto all’istituzione delle causali contributo per il Libretto di Famiglia ed il contratto di prestazione occasionale. Queste le causali contributo: “LIFA” denominata “Finanziamento del Libretto Famiglia per l’accesso a prestazioni di lavoro occasionale – art. 54-bis D.L. n. 50/2017”; “CLOC” denominata “Finanziamento …
Continua »Codici tributo e compensazioni. Istruzioni per l’F24 telematico risoluzione 68/E A.d.E.
Tre diversi allegati individuano caso per caso i numeri da indicare nella delega di pagamento. Nel secondo, le operazioni dei titolari di partita Iva che passano solo per il Fisco online Codici tributo e compensazioni.|Istruzioni per l’F24 telematico L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 68/E del 9 giugno 2017, …
Continua »