Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 3 del 16 novembre 2017, ha risposto ad un quesito dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio (ANISA), in merito alla possibilità di consentire, nell’attuale quadro normativo, che in caso di operazioni societarie di affitto di ramo d’azienda, laddove sia fatta …
Continua »Chiarimenti sulla concessione della CIG in deroga 2017
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare 4 novembre 2016, n. 34 ha previsto l’ampliamento fino al 50% delle risorse attribuite alle regioni e province autonome per la concessione di ammortizzatori sociali per il 2017.La circolare INPS 13 dicembre 2016, n. 217, sulla base della predetta …
Continua »Messaggio n.1873 del 4 maggio 12017.Modifica delle istruzioni operative relative ai conguagli della CIGS con Ticket
L’Inps, con il messaggio n. 1987 del 12 maggio 2017, a parziale modifica delle istruzioni fornite con il messaggio n. 1873 del 4 maggio 2017, con il quale sono state fornite istruzioni in ordine alle proroghe CIGS (12 mesi) per imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa (di cui …
Continua »Contratti di solidarietà: fruizione riduzioni contributive 2016
La circolare 2 febbraio 2014, n. 153 illustra le principali novità in materia di sgravi contributivi che riguardano i Contratti di solidarietà (Cds) difensivi accompagnati da Cassa Integrazione GuadagniStraordinari ( CIGS). Sono state fornite ai datori di lavoro, ammessi al beneficio in questione, le indicazioni e le modalità di fruizione …
Continua »Trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148: contribuzione addizionale e istruzioni contabili.
Con la circolare n. 9 del 19 gennaio 2017, a completamento del processo di attuazione del D.Lgs. n. 148/2015, vengono fornite le istruzioni per favorire l’adeguamento dei sistemi gestionali aziendali finalizzate a supportare il nuovo assetto informativo che deriva dalle innovazioni introdotte con la riforma dei trattamenti di integrazione salariale. …
Continua »Le nuove istruzioni CIGO/CIGD/CIGS
Trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n.148. Pagamento della contribuzione addizionale. L’Inps, con la circolare n. 9/17, a completamento del processo di attuazione della riforma introdotta dal D.Lgs. n. 148/15, fornisce le istruzioni tecniche per operare la compilazione della dichiarazione contributiva UniEmens, …
Continua »Ricorso alla CIG in deroga in luogo del FIS anche se il trattamento prosegue nel 2017
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n. 22695 del 25/11/2016, ha precisato che le aziende che rientrano nel campo di applicazione della normativa sul FIS o sui Fondi di solidarietà bilaterali alternativi, possono scegliere di accedere agli ammortizzatori in deroga, concessi dalle Regioni o alle Province autonome in …
Continua »CIGO: una sola domanda per gli eventi meteo con più eventi nel mese se ogni settimana ha almeno un giorno di evento
In materia di CIGO, l’INPS chiarisce che è consentita la presentazione di una sola domanda per gli eventi che si verifichino all’interno dello stesso mese. Nello specifico l’Istituto, con il Messaggio n. 4824 del 29 novembre 2016, precisa che è attualmente possibile, per tutti gli eventi meteo che si verificano …
Continua »Contributi INPGI: Variazione aliquota IVS a decorrere dal 1 gennaio 2016
L’INPGI, nella Circolare n. 2 del 1° febbraio 2016, fornisce, per l’anno 2016: A decorrere dal 1°gennaio 2016, dell’aliquota IVS, si attesta nella misura complessiva del 33% della retribuzione imponibile, di cui 9,19% a carico del giornalista. Tale aliquota contributiva passa, quindi, da 8,69% a 9,19% (+0,5%) della retribuzione imponibile …
Continua »La circolare INPS con i chiarimenti sulla nuova Cassa integrazione guadagni
L’Inps, con la circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, fornisce le prime indicazioni per l’applicazione delle novità introdotte dal Titolo I del Decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015 che riordina, in ossequio alle finalità enunciate dalla legge delega, la normativa in materia di cassa integrazione guadagni quale …
Continua »